Aggiornamento del 19/02/2025

Aggiornamento del 19/02/2025 

Pubblicate le date di apertura e chiusura della procedura informatica. 

BANDO ISI INAIL 2024 

Anche quest’anno, l’Inail ha pubblicato il tanto atteso Bando ISI 2024, un’opportunità unica per le aziende italiane che desiderano investire in sicurezza. E’ un’occasione da non perdere, ma il Click Day è una sfida.

Ed è qui che Glocal entra in gioco. Da anni ci occupiamo con successo della gestione del Bando ISI, mettendo a disposizione delle aziende un team di esperti e periti specializzati. Dalla valutazione preliminare fino al tanto temuto Click Day, siamo al tuo fianco in ogni fase del processo.

Con Glocal il Click Day è più semplice: la percentuale di successo ottenuta dai nostri Cliccatori allenati da uno specifico simulatore è la nostra forza.  

I NOSTRI NUMERI: 

  • Nell’ultima edizione del bando, abbiamo raggiunto un tasso di successo del 75% (fino al 100% su alcuni assi specifici).

  • Abbiamo gestito con cura e precisione oltre 100 pratiche, offrendo a ogni cliente un’analisi di prefattibilità personalizzata.

FINALITA’

Il Bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. 

A disposizione 600 milioni di euro per:

  • acquisto impianti, macchinari, attrezzature

  • trattori 

  • smaltimento amianto con conseguente installazione nuova copertura (ammessi eventuali impianti fotovoltaici solari integrati nei quali i moduli fotovoltaici o solari sostituiscono gli elementi di copertura)

DESTINATARI

  • imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA)

  • enti del terzo settore (con limitazioni) 

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

  • riduzione dei rischi tecnopaticiAsse 1

  • adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse 1.2

  • riduzione dei rischi infortunistici Asse 2;

  • bonifica da materiali contenenti amiantoAsse 3;

  • micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attivitàAsse 4;

  • micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoliAsse 5

  • Agricoltura giovani – Asse 5.1

CONTRIBUTO

  • Assi 1.1, 2, 3, 4: 65% a fondo perduto 

  • Asse 1.2: 80% a fondo perduto 

  • Asse 5 nella misura:

    • del 65% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);

    • dell’80% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

L’ammontare del contributo è compreso tra un importo minimo di 5.000 euro e un importo massimo erogabile pari a 130.000 euro

VALUTAZIONE DOMANDE

Procedura valutativa a sportello (Click Day)

MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica. Pubblicate le date di apertura e chiusura della procedura informatica. 

Non aspettare! Contattaci per un’analisi di prefattibilità accurata e precisa, il nostro staff di ingegneri e di periti esperti, ti accompagna durante tutto l’iter di progetto: dallo studio di fattibilità iniziale, alla redazione della perizia, fino all’eventuale richiesta di integrazioni.

Prenota prima possibile il tuo Cliccatore più veloce. 

 Per informazioni in merito alla presentazione della domanda:

ISI INAIL 2024 – Scheda bando Glocal Generale.pdf
ISI INAIL 2024 – Scheda focus rischio MMC Glocal.pdf
ISI INAIL 2024_ ASSE 3_ AMIANTO_GLOCAL.pdf
ISI INAIL 2024_Scheda bando Agricoltura Glocal.pdf



    La tua azienda può accedere a questo bando? Ce ne sono altri di più vantaggiosi?

    Compila il form. Ti contatteremo al più presto per
    una analisi di fattibilità senza impegno.


    Clicca qui per vedere l'informativa privacy