Fino al 40% a fondo perduto in

Fino al 40% a fondo perduto in

sostegno alle imprese artigiane per l’acquisizione di

strumenti e servizi per il commercio elettronico.

TERRITORIO: FRIULI VENEZIA GIULIA 

OBIETTIVO 

Il bando prevede la concessione di contributi in conto capitale per l’acquisizione di strumenti, programmi, consulenze per l’avvio o la ristrutturazione e la promozione di un sito orientato al commercio elettronico per le imprese Artigiane del Friuli Venezia Giulia.

SOGGETTI BENEFICIARI 

Sono considerate ammissibili a finanziamento le microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane, con sede in Friuli Venezia Giulia.

INTERVENTI AMMISSIBILI 

Sono considerate finanziabili iniziative per:

  • acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione o alla promozione di siti orientati al commercio elettronico;

  • acquisizione di consulenze in materia di commercio elettronico;

  • promozione del sito di commercio elettronico.

Le iniziative sono finanziabili anche se riferite alla ristrutturazione, al potenziamento o all’ampliamento del sito orientato al commercio elettronico già esistente e anche nel caso in cui lo stesso sia già stato oggetto di finanziamento, a condizione che l’iniziativa sia diretta ad una sostanziale modifica di quanto precedentemente finanziato. In ogni caso le modifiche per cui si chiede il finanziamento devono essere dettagliatamente descritte e documentate nella domanda e verificabili a consuntivo.

Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • spese per l’acquisizione dei seguenti servizi:

– consulenza rivolta alla creazione di siti orientati al commercio elettronico;

– consulenza specialistica per lo sviluppo, la customizzazione e personalizzazione dell’applicazione che gestisce l’attività di vendita o promozione via internet quali applicazioni di e-Commerce, applicazioni business-to-business, etc.;

– consulenza per l’integrazione con gli altri sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, CRM);

– assistenza iniziale all’imprenditore, ai propri soci, ai collaboratori e dipendenti per la gestione del sito orientato al commercio elettronico, tra cui la consulenza per l’iniziale utilizzo, limitatamente agli addetti destinati alla gestione, manutenzione o controllo del sito e con esclusione delle spese di trasferta;

– la traduzione dei testi del sito;

promozione del sito orientato al commercio elettronico, limitatamente alle spese previste per l’acquisizione di consulenze per studi di web marketing, per i piani di diffusione e il posizionamento del sito web di commercio elettronico;

realizzazione di video e foto necessari alla creazione del sito web in quanto parti integranti dei contenuti dello stesso;

  • spese per l’acquisizione dei seguenti beni materiali:

–  hardware per una sola postazione completa (incluso sistema operativo);

hardware specifico per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza della connessione alla rete, inclusa la costituzione di Secure payment System; 

  • spese per l’acquisizione dei seguenti beni immateriali:

sistemi informatici (software, brevetti) acquistati o ottenuti in licenza, purché strettamente necessari e direttamente collegati alla creazione, gestione, promozione del sito orientato al commercio elettronico, comprese le spese relative alla registrazione del nome di dominio e della casella di posta elettronica;

software specifici per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza della connessione alla rete, inclusa la costituzione di Secure payment System;

applicazioni e programmi per l’integrazione con gli altri sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, CRM).

TIPOLOGIA E AMMONTARE DI CONTRIBUTO

L’intensità dell’aiuto è pari al 30% delle spese ammissibili ed è elevata al 40% qualora sussista una delle seguenti condizioni:

  • imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria giovanile;

  • imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria femminile;

  • imprese artigiane localizzate nelle zone di svantaggio socio economico.

Qualora all’impresa sia stato attribuito il rating di legalità dall’Autorità garante della concorrenza e mercato, l’intensità dell’aiuto sarà aumentata di ulteriori 5 punti percentuali. La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti: importo minimo pari a € 3.000,00 e importo massimo pari a € 30.000,00.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 

Presentazione domande dal 31/03/2025 al 31/12/2025 

Per presentare la domanda: 

2025_Bando per servizi per il commercio elettronico_Glocal.pdf



    La tua azienda può accedere a questo bando? Ce ne sono altri di più vantaggiosi?

    Compila il form. Ti contatteremo al più presto per
    una analisi di fattibilità senza impegno.


    Clicca qui per vedere l'informativa privacy