Come è possibile agevolare l’acquisto
di un impianto fotovoltaico?
Territorio: Nazionale
GLI INCENTIVI
Investire in un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta strategica per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Le aziende che intraprendono questo investimento possono beneficiare di importanti incentivi: il Piano Transizione 5.0, che offre un credito d’imposta per interventi innovativi, e il bando per l’autoproduzione di energia elettrica, con contributi a fondo perduto.
PIANO TRANSIZIONE 5.0
Il Piano Transizione 5.0 prevede il contributo più consistente, con la possibilità di accedere a un credito d’imposta fino al 67,5% del costo dell’impianto, in base alle caratteristiche tecniche delle celle utilizzate nella produzione dei moduli.
COME ACCEDERE AL PIANO TRANSIZIONE 5.0
L’incentivo si applica qualora l’investimento in fotovoltaico sia associato all’inserimento di un bene strumentale o impianto interconnesso (come previsto dalla normativa 4.0) e che contribuisca a ridurre i consumi energetici del processo produttivo o del totale dei consumi aziendali. Si può quindi agevolare l’acquisto di un impianto fotovoltaico a seguito di un investimento in beni strumentali (pressa, centro di lavoro, tornio, macchina a controllo numerico, altro) che sia in sostituzione o anche in aggiunta, purché questo investimento permetta di ridurre i consumi energetici normalizzati alla produttività e tipologia di produzione.
SISTEMI DI POWER QUALITY
Anche in assenza di investimenti in nuovi beni strumentali, l’azienda può accedere al contributo 5.0 integrando il fotovoltaico con soluzioni di Power Quality. Questi sistemi migliorano la qualità dell’energia elettrica in entrata, stabilizzando dinamicamente la tensione e riducendo le armoniche, con conseguente aumento dell’efficienza operativa e della durata degli impianti esistenti. In tal modo, il fotovoltaico beneficia comunque dell’agevolazione grazie all’adozione di tecnologie innovative che garantiscono prestazioni energetiche elevate e una maggiore affidabilità.
ALTRI BANDI IN FASE DI APERTURA
Nelle prossime settimane verrà pubblicato un bando dedicato all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con contributi a fondo perduto pari al 30% per le medie imprese e al 40% per le piccole imprese. Il bando prevede investimenti complessivi compresi tra 30.000€ e 1.000.000€, e si rivolge a chi intende installare impianti fotovoltaici, eventualmente integrabili con sistemi di stoccaggio.
COME PROCEDERE OPERATIVAMENTE
Vi Invitiamo ad interfacciarvi con i vostri fornitori per avere stime, dimensionamenti e preventivi accurati per il vostro impianto fotovoltaico, in modo da essere pronti a presentare la domanda di contributo non appena il bando verrà ufficialmente pubblicato o per una verifica di ammissibilità al Piano Transizione 5.0. Una preparazione tempestiva garantirà una rapida ed efficace adesione alle opportunità messe a disposizione dalle agevolazioni.
Per maggiori informazioni
Per presentare la domanda:
0442 77 26 61