Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Territorio: Nazionale

OBIETTIVO

In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle. Il decreto interministeriale individua le modalità di attuazione dell’intervento volto a sostenere gli investimenti, la ricerca e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione delle fibre tessili naturali, di quelle provenienti da processi di riciclo e da quelli di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il loro riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale.

DOTAZIONE FINANZIARIA 

Dotazione finanziaria iniziale di 15 milioni di euro, di cui 10 milioni per la concessione di contributi a fondo perduto e 5 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati, nei limiti del Regolamento de minimis. La misura è stata rifinanziata dalla Legge di Bilancio per l’anno 2025 per un ammontare pari a 15,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Durante il Tavolo Moda il ministro Urso aveva anticipato i provvedimenti dedicati al sostegno del comparto che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy, nello specifico per promuovere la sostenibilità del settore sono dedicati 30,5 milioni.

SOGGETTI BENEFICIARI 

Micro, piccole e medie imprese dei settori: tessile (ATECO 13) e concia del cuoio (ATECO 15.11)

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO 

Progetti fino a 100.000 euro: 60% a fondo perduto.

Progetti tra 100.000 euro e 200.000 euro: 

contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese fino a 100.000 euro 

finanziamento agevolato all’80% per la quota restante.

INTERVENTI AMMISSIBILI 

Le linee di intervento della misura riguardano i seguenti programmi:

crescita e innovazione” con investimenti finalizzati all’aumento della capacità produttiva, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale e riduzione degli sprechi e certificati da soggetti qualificati;

sostenibilità ambientale” con l’acquisizione di beni strumentali, certificazioni ambientali di prodotto e di processo, utilizzo di fibre tessili di origine naturale e di materiali provenienti da processi di riciclo e di scarto di lavorazioni.

Le spese dovranno riguardare: 

l’acquisto e l’installazione di macchinari

impianti e attrezzature nuovi di fabbrica

la formazione del personale dedicata all’uso dei nuovi macchinari; 

l’acquisto di brevetti, licenze d’uso, certificazioni di sostenibilità di prodotto o di processo, nuove licenze software per la tracciabilità della filiera; 

attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 

Bando in fase di pubblicazione. Si prevede la pubblicazione dell’Avviso Pubblico entro 60 giorni.

Per maggiori informazioni

Per presentare la domanda: 

2025_Contributi settore moda tessile concia_Glocal.pdf



    La tua azienda può accedere a questo bando? Ce ne sono altri di più vantaggiosi?

    Compila il form. Ti contatteremo al più presto per
    una analisi di fattibilità senza impegno.


    Clicca qui per vedere l'informativa privacy