Contributi per la Transizione Digitale ed Ecologica

Contributi per la Transizione Digitale ed Ecologica

Contributo fino a 3.800€

Camera di Commercio di Vicenza 

OBIETTIVO 

Il bando intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented. 

SOGGETTI BENEFICIARI 

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza.

L’impresa richiedente per poter partecipare a tale agevolazione:

deve essere attiva ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale camerale;

Le imprese beneficiarie non devono trovarsi in uno stato previsto dalla disciplina delle procedure concorsuali e delle crisi d’impresa, non devono avere in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni, non devono essere in stato di insolvenza o in liquidazione volontaria.

Le imprese beneficiarie devono avere assolto gli obblighi contributivi

N.B. Sono escluse le imprese operanti esclusivamente nel settore della produzione primaria, della pesca e dell’acquacoltura; le imprese che risultano ammesse al contributo per” Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese 2024” della Camera di Commercio di Vicenza. 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO 

Il contributo è di € 3.000,00 su una spesa minima di € 4.000,00 (al netto IVA). Non è previsto un limite massimo per i costi sostenuti dall’impresa.

A tale importo sono previste in aggiunta: 

  • una premialità di € 200,00 alle imprese in possesso del rating di legalità; 

  • una premialità di € 200,00 alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere; 

  • una premialità di € 200,00 alle imprese che partecipano almeno ad un’attività riguardante la transizione ecologica e/o digitale realizzata dall’Azienda speciale camerale «Made in Vicenza» (servizio PID plus: Zoom 4.0, Check Cyber Plus, ESG Pass); 

  • una premialità di € 200,00 alle imprese che partecipano a una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) attiva in provincia di Vicenza; 

La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 1.200.000,00.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Il presente Bando considera ammissibili le spese di consulenza e costi di servizio (tassativamente escluso l’acquisto di beni materiali) relativi a:

  1. innovazione e tecnologie abilitanti:

        • manifattura additiva e stampa 3D

        • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA)

        • integrazione verticale e orizzontale

        • internet delle cose (IoT) e delle macchine

        • cloud, fog e quantum computing

        • cybersicurezza e business continuity

        • big data e analisi dei dati

        • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate

        • caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di

        • tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc.)

        • intelligenza artificiale

        • consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi

        • professionali finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai

        • sistemi aziendali

        • CRM

        • software gestionale per l’automazione del magazzino

        • software per l’integrazione tecnologica della produzione 

        • software gestionale per i servizi all’utente / cliente

  2. digital marketing:

      • attività di Digital Marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale

      • realizzazione e/o aggiornamento di un sito e-commerce

Le spese sono considerate ammissibili, al netto dell’IVA, se sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria (sarà pubblicata entro il 29/05/2025) al 30 settembre 2025. Non saranno ammessi né documenti di spesa emessi a titolo di acconto/anticipo, né pagamenti effettuati a titolo di acconto/anticipo, fuori dai termini sopra indicati, anche se pertinenti all’investimento oggetto del contributo.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 15:00 del 20 marzo 2025 alle ore 15:00 del 28 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili (Click Day). 

Per presentare la domanda: 

Scheda di sintesi_Digitalizzazione_Vicenza_Glocal.pdf



    La tua azienda può accedere a questo bando? Ce ne sono altri di più vantaggiosi?

    Compila il form. Ti contatteremo al più presto per
    una analisi di fattibilità senza impegno.


    Clicca qui per vedere l'informativa privacy