Introduzione: Il 16 ottobre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato un decreto direttoriale che disciplina i termini e le modalità per l’accesso alle agevolazioni relative al “Voucher Innovation Manager 2023“, inserito nel quadro del Piano Nazionale “Impresa 4.0”. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche e gli obiettivi di questo programma, i soggetti beneficiari, le spese ammissibili e i termini di presentazione della domanda.
Caratteristiche del Sostegno e Soglie di Finanziamento
Il bando mira a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di imprese in tutta Italia.
Questo sostegno prevede l’inserimento di figure manageriali con un contratto di consulenza della durata minima di 9 mesi e l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a un massimo di € 40.000 per le imprese e € 80.000 per le reti di imprese.
Questo programma beneficerà di un finanziamento di € 75 milioni, con un’intensità di contributo che può raggiungere il 50% delle spese rendicontate ammissibili.
Soggetti Beneficiari
Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI) e le reti di imprese che soddisfano una serie di requisiti, tra cui il status di PMI, la presenza di una sede legale o un’unità operativa in Italia, una regolarità contributiva previdenziale e assistenziale, e l’assenza di sanzioni interdittive.
Sono escluse le imprese che operano in settori specifici, come la pesca e l’agricoltura, e quelle che hanno ricevuto aiuti precedentemente dichiarati illegali dalla Commissione Europea.
Investimenti Ammessi a Contributo
Le spese ritenute ammissibili devono essere sostenute per prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione o da una società di consulenza indipendente rispetto all’impresa o alla rete.
Queste prestazioni devono riguardare tre ambiti principali:
- processi di innovazione e trasformazione tecnologica;
- ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi;
- avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati.
Il sostegno è concesso nei limiti del Reg. De Minimis n. 1407/2013.
Dettaglio Agevolazione
I contributi a fondo perduto saranno concessi in base alla dimensione dell’impresa:
- Micro e piccole imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti, fino a un massimo di € 40.000.
- Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti, fino a un massimo di € 25.000.
- Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti, fino a un massimo di € 80.000.
Termini di Presentazione della Domanda
La compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni sarà possibile dalle ore 12:00 del 26 ottobre 2023 fino alle ore 13:00 del 23 novembre 2023. La presentazione effettiva delle domande potrà avvenire a partire dalle ore 12:00 del 29 novembre 2023.
Qui puoi trovare altri dettagli: Voucher Innovation Manager 2023.
Contattaci per il Voucher Innovation Manager 2023
Non perdere questa opportunità unica di trasformazione e innovazione per la tua impresa nel 2023!
Per accedere alle agevolazioni del “Voucher Innovation Manager” e sfruttare appieno il potenziale del Piano Nazionale “Impresa 4.0”, compila il form qui sotto e inviaci i tuoi dati. Siamo pronti a guidarti verso il successo. Lascia i tuoi dettagli ora e inizia il tuo percorso verso la crescita!